Gli allievi durante il percorso Accademico di TATUAGGIO ARTISTICO E PIERCING apprenderanno la tecnica del Tatuaggio Ornamentale
I tatuaggi ornamentali sono liberamente ispirati a disegni tradizionali riconducibili alle arti figurative di pizzi, ricami e trasparenze, particolarmente apprezzati dal pubblico femminile.La caratteristica più importante di questa tipologia di tatuaggio risiede nell’abbellimento e nella decorazione del corpo: stiamo infatti parlando di motivi in grado di esaltare le sinuosità della figura femminile attraverso soggetti decorativi che, come un gioiello, valorizzano il corpo della persona tatuata.
Solitamente il tatuaggio ornamental è total black, ma non mancano le esecuzioni a colori.
Eseguire un tatuaggio di questo tipo richiede molta pazienza e particolare talento da parte del disegnatore nel riprodurre soggetti spesso simmetrici e ricchi di dettagli decorativi anche molto difficili da riprodurre. A questo proposito abbiamo voluto parlarne con il massimo esperto di questa tecnica, considerato il precursore del tatuaggio ornamentale in Italia e all’estero: Marco Manzo, tatuatore di fama internazionale e artista poliedrico attivo nel mondo dell’arte contemporanea e del tatuaggio grazie anche ai moltissimi premi e attestati di stima riconosciuti nelle convention di settore e dalle autorità ed istituzioni del mondo dell’arte, autore di un Manifesto artistico dal titolo ORNA-MENTALE, primo manifesto del tatuaggio come forma d’arte.
Tra le ispirazioni di maggiore rilievo e prestigio troviamo indubbiamente la tradizione dei mandala, dei gioielli dell’Epoca Vittoriana, dei Mehndi ben auguranti dell’Africa mediterranea e dell’India e delle lavorazioni dot work; ed ancora, il pizzo veneziano , il macramè, il dentelle ed il ricamo , i dipinti parietali egizi, le incisioni rupestri, le architetture veneziane, quelle barocche di Noto, le geometrie ipnotiche, ed ancorai i sofisticati pendenti dei lampadari in stile vittoriano.
Tra le zone del corpo in cui viene prediletto questo stile, troviamo moltissime richieste per: gambe, caviglie, avambraccio, sterno, sottoseno e soprattutto la schiena.