Il Master in naturopatia mira a formare un vero e proprio operatore del benessere olistico secondo natura, un professionista che si occupa di prevenzione attiva e di pedagogia dell’autoguarigione attraverso il ricorso a rimedi naturali e specifici.
A CHI E' RIVOLTO IL MASTER:
Il master è rivolto a coloro che hanno conseguito almeno il biennio del corso di ESTETICA oppure agli operatori del MASSAGGIO di II livello.
Programmi didattico: AYURVEDA Doc. Leonardo D’Onofrio
- Cos’è l’ayurveda
- Cenni sulla medicina vedica
- Il massaggio abyangam
- L’accertamento
- La prakriti
- I Dosha
- L’oleazione
- Gli oli
- I Dhatu
- I Chakra
- I Marma
- I Panchakarma
- I Guna
- L’alimentazione
- Altri trattamenti
- Manovre e tecniche
- Protocollo di lavoro Abyangam
- Mukabyangam e Shiroabyangam
- Trattamenti antidosha
- Colori doshici
CROMOTERAPIA E CROMOPUNTURA Doc. Ornella Mauro
Storia della Cromoterapia e Cromopuntura
Teoria dei colori
I colori primari, i colori complementari,i colori terziari
Gli effetti dei colori base su corpo e psiche
Cromopuntura
Colore ed effetti emotivi
Test dei colori
FITOTERAPIA Doc. Mauro Sorrentino
Principali definizioni (erboristeria,Fitoterapia,Farmaco,Placebo,etc )
Principi attivi vegetali
Preparazione erboristiche(oli essenziali,tisane,decotti,infusi,etc)
Metodi di raccolta ed essicazione
Usi della fitoterapia(campi di applicazione,regole da seguire,etc)
L’ erbario (definizione,costruzione,fasi di raccolta,essicazione ,etc)
AROMATERAPIA Mauro Sorrentino
· L'uomo e le essenze.
· Procedimenti di estrazione e lavorazione degli oli essenziali.
· Utilizzo degli oli per (massaggi,bagni,impacchi,vaporizzazioni,cosmesi ,etc)
· Principali oli vettori (olio di mandorle, olio di sesamo, jojoba, etc)
· Controindicazioni fondamentali.
· Aromaterapia e Via Olfattiva( legame tra profumi e psiche, memorie, emozioni,etc)
· Dosaggi
· Modi di impiego.
Esercitazioni esperenziali olfattive;
FISIOKINESIOLOGIA EMOZIONALE Doc. Ornella Mauro
Introduzione alla kinesiologia emozionale
Il cervello trino
Le ancore emotive
· Test kinesiologici
IRIDOLOGIA Doc. Ornella Mauro
Cenni storici
Anatomia dell’occhio
Il tessuto irideo
Le teorie dell’iridologia
I segni iridei
Le costituzioni
Le disposizioni
Le diatesi
La trama iridea
I segni cromatici
La consulenza iridologica
PINDA SWEDA Doc. Gaetano De Simone
· Pinda Sweda, storia
· Indicazione,
· Gli olii, compresse e impacchi, tempo di applicazione
· Aree del corpo da trattare con cautela
· Preparazione del kit per il trattamento Pinda Sweda
· Attrezzatura di supporto – Occorrente e materiali utilizzati
· Pratica del trattamento
· Massaggio e trattamento
· Controindicazioni al massaggio con le compresse di erbe
FLORITERAPIA Doc. Leonardo D’onofrio
I Pricipi attivi
Fitoderivati
Estrazione e lavorazione
· Le famiglie Botaniche
Proprietà e dosaggi
Normative ed obblighi
I Fiori di Bach, La storia di Bach, La vita
I Fiori
· L'energia dell'acqua
TECNICHE VIBRAZIONALI Doc. Ornella Mauro
I cinque elementi
La teoria di costruzione e distruzione
Il cielo anteriore
La campana tibetana e i cimbali
Pratica del trattamento di riequilibio energetico
TECNICHE MEDITATIVE Doc. Gaetano De Simone
Significato del concetto di meditazione.
Meditazione, concentrazione, contemplazione
La meditazione nelle diverse culture e religioni
Meditazione e salute
Vari Tipi di meditazione
Aromaterapia e meditazione
Tecniche di rilassamento muscolare progressivo
Tecniche di respirazione
Applicazioni pratiche delle tecniche alla vita quotidiana
Storia della MTC
Principi del massaggio nella MTC
Effetti meccanici – fisiologici – psicologici
Lo Yin e lo Yang
Il Qi
Le funzioni dei 12 Meridiani
Analisi dei Meridiani
La pratica
NATUROPATIA Ornella Mauro
Cenni storici
Legge e Naturopatia: OMS, Comunità Europea; In Italia fino al 2013
I problemi di confine
Biomedicina e Naturopatia
La deontologia naturopatia: aspetti generali
Il codice deontologico
Obbligatorietà morale (individuale e di coscienza) del codice deontologico