La struttura del corso comprende un biennio di 1800 ore + un terzo anno di 900 ore + 25 corsi di specializzazione inclusi. Il triennio permette il conseguimento della Qualifica di Estetista che prevede l’apprendimento delle competenze specifiche per l’esecuzione professionale di tutti i trattamenti e le attività richieste a un’estetista qualificata, più un terzo anno di specializzazione, con un ulteriore approfondimento delle discipline affrontate nel biennio e l’arricchimento di un piano di studio su ulteriori materie e specializzazioni dell’estetica per la preparazione professionale.
Il triennio permette di prendere la qualifica per aprire un proprio centro estetico, non possibile con il solo biennio.
Alla fine del primo anno è previsto un esame intermedio, con commissione regionale, che è requisito d'accesso al secondo modulo. Al termine del secondo modulo scolastico vi sarà un esame in sede con commissione della Regione Campania che rilascerà, a chi avrà superato l'esame, l'attestato di qualifica professionale di "Estetista Dipendente" con il quale si può esercitare la professione presso terzi (lavoro dipendente) in tutti i paesi della comunità europea.
Il programma didattico del Corso di estetista specializzazione (terzo anno) comprende materie orientate all’apprendimento e approfondimento di nozioni collegate con il lavoro autonomo e la gestione imprenditoriale della professione (la scelta della natura giuridica dell'attività, i vari regimi fiscali, la promozione dell'immagine dell'impresa, il marketing, la psicologia e le tecniche di vendita, l'informatica e la cultura del lavoro) per imparare a guidare in autonomia e con successo un’attività imprenditoriale nel settore dell’Estetica, anche relativamente a rapporti con clienti e fornitori.