La Coppettazione è una pratica terapeutica della medicina Cinese tramandata da secoli. Essa sfrutta il vuoto che si viene a creare nelle coppette grazie all’azione del fuoco. Le coppette possono essere di vetro, di bambù, di legno. Oggi viene effettuata anche con coppette in silicone, che non necessitano dell’azione del fuoco.
Secondo la filosofia orientale, il nostro corpo ha una serie di fitti canali ( i Meridiani )nei quali scorre l’energia vitale. Massaggiando il corpo sollevando e scollando la cute, lasciando in posa le coppette si libera il flusso di energia la dove questo risulta bloccato o rallentato. Con il vuoto creato dalle coppette si disperde e si mobilizza sangue e linfa e si agisce in maniera efficace anche a livello del connettivo e sulle contratture muscolari.
Storia della coppettazione;
Indicazioni (estetiche, olistiche, sportive);
La ritenzione idrica, la cellulite, il tessuto connettivo, le contratture, i meridiani;