Il Massaggio Californiano è una delle tecniche più conosciute e richieste dalla clientela. Questa tecnica fu elaborata presso l’istituto Esalen in California negli anni '60, con la collaborazione di molti professionisti del settore e psicoterapeuti. Lo studio di questo massaggio, si ispira agli studi psicoterapici della Gestalt, di Elke, Perls, Maslow, Murphy, Price, Reich e Lowen, per cui è una tecnica completissima. Esso pone la sua attenzione sull’ importanza del contatto e sugli effetti benefici per l’uomo. L’operatore ha un compito delicatissimo, quello di comunicare amore verso il ricevente, portandolo lentamente a fidarsi e ad abbassare le autodifese costruite nel tempo. Ricordiamoci che in quel periodo l’America era in piena guerra del Vietnam.
I gruppi terapeutici cominciarono a lavorare sui reduci di guerra e notarono che queste povere persone, avevano un bisogno di contatto umano altissimo, e sentivano il bisogno, anche se respinto, di fidarsi, di abbandonarsi, volevano protezione, consolazione, per tutti gli orrori che avevano vissuto. I benefici del massaggio Californiano vanno dal rilascio di tensioni fisiche ed emotive, al rilassamento, alla liberazione di blocchi emotivi, alla percezione del proprio corpo, sotto l’influenza del tocco, insomma un vero e proprio ascolto di se.
PROGRAMMA DIDATTICO
Storia;
Applicazioni ed effetti;
La Gestalt;
Consapevolezza delle proprie emozioni;
Non lasciarsi condizionare dagli eventi negativi;
Indicazioni e controindicazioni;
L’importanza del pensiero positivo;
La ricerca dell’equilibrio;
Le 5 aree di appartenenza;
Il contatto;
L’ascolto;
Corazze di Reich;
Lo stress, causa ed effetto;
Gestione dello stress;
EFT (Emotional Freedom Techniques) (Tecnica di liberazione delle emozioni);
Esercitazioni tra gli allievi con supervisione del formatore.
COSTO: 300 euro + IVA
ATTESTATO
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.