CORSO GRATUITO - REALIZZAZIONE DI TRATTAMENTI DI TRUCCO E VISAGISMO - 120 ORE - CORSO GOL FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA
Il Programma Gol "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori" mira a rilanciare l'occupazione attraverso l'inserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili,delle donne, dei giovani, degli over 50 e di altre categorie.
I CORSI del PROGRAMMA GOL sono percorsi brevi che danno la possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro apprendendo le competenze sia teoriche che pratiche per intraprendere una nuova professione.
SETTORE ECONOMICO: Servizi alla Persona TIPOLOGIA PERCORSO: Breve
Il corso di TRUCCO E VISAGISMO, interamente finanziato dalla Regione Capania, prevede 120 ore di formazione.
Inoltre i partecipanti al corso riceveranno un' indennità economica di €1 all'ora.
Sbocchi occupazionali
Aziende operanti nel settore dell'estetica
Obiettivo del Corso
Il corso mira alla formazione di figure professionali in grado eseguire trattamenti di trucco e visagismo realizzati secondo gli standard di riferimento (R.A.), applicando tecniche di camoufage estetico, trucco estetico, quotidiano e per specifiche occasioni e valorizzazione di caratteri e tipologie del viso, riconoscendo eventuali reazioni anomale del cliente in seguito all'applicazione di cosmetici.
Attestato di Qualifica Professionale
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale abilitante allo svolgimento della professione
Come partecipare: Gli interessati dovranno:
Recarsi presso l'Accademia Liliana Paduano per maggiori informazioni.
Attivare lo SPID
Iscriversi al CPI (centro per l'impiego) se non si è già iscritti. Effettuare la DID (dichiarazione di disponibilità). Il centro per l'impiego provvederà alla profilazione e ad inoltrare la domanda d'iscrizione all'accademia.
Attendere la data di inizio corso che verrà comunicata dall'accademia
Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma.
Programma Didattico
Elementi di chimica
Nozioni di primo soccorso
Canoni e stili estetici, mode
Elementi di dermatologia
Nozioni di allergologia
Elementi di anatomia e morfologia del volto umano
Elementi di estetica del volto
Tecniche di trucco estetico
Tecniche di valorizzazione dei caratteri e tipologie del viso
Tipologie e caratteristiche dei prodotti cosmetici per il trucco estetico
Tecniche di abbinamento cromatico
Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e i contenuti digitali
Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
Gestire dati, informazioni e contenuti digitali.
Requisiti di accesso
Sono beneficiari del programma GOL, con possibilità di accedere a corsi gratuiti per conseguire qualifiche professionali o a corsi di breve durata, le persone dai 18 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.