CORSO GARANZIA GIOVANI - OPERATORE OLISTICO DEL BENESSERE
Finalità di inserimento lavorativo nelle migliori strutture del Beauty e del Wellness
Il corso in operatore olistico del benessere, riconosciuto dalla Regione Campania è finalizzato all’acquisizione di nozioni teoriche di Anatomia e Fisiologia e all’apprendimento pratico di 10 differenti tecniche di Massaggio e Rituali, sia orientali che occidentali.
Le 600 ore di lezione sono mirate al conseguimento della qualifica professionale di operatore olistico del benessere, valida per operare come professionista del massaggio e del benessere in tutti i Paesi della Comunità Europea. Offre una specializzazione nelle tecniche più utilizzate nel mondo del Benessere, per essere in grado di lavorare nei Centri estetici e nelle SPA più rinomate, in Italia ed all’estero.Al termine del corso verrà consegnato un attestato riconosciuto dalla Regione Campania e valido in tutti i Paesi della Comunita? Europea.
PROGRAMMA DIDATTICO
TEORIA:
Anatomia, Dietologia, Dermatologia, Fisiologia, Igiene. Normativa del settore.
Psicologia/Comunicazione/Deontologia.
Diagnostica e Psicosomatica
Normativa del Settore
Cosmetologia, Aromaterapia, Fitoterapia, The e tisane, Acque e fanghi.
Posturologia/Cromo/Cristalloterapia
Informatica/Social Media
Inglese.
PRATICA:
Massaggio Riflessogeno Plantare
Massaggio Hot Stone
Massaggio Californiano
Massaggio Antistress
Massaggio Bioenergetico
Massaggio Ayurveda
Massaggio Globale Metodo Liliana Paduano
SBOCCHI PROFESSIONALI - LAVORO GARANTITO AL 100% DEGLI ISCRITTI
Centri estetici
Hotel e catene alberghiere
SPA
Centri termali
Massaggiatori domiciliari
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Chi può iscriversi al corso?
1.Ai giovani Neet di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non iscritti a scuola nè all'Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;
2. Ai giovani anche non Neet di età compresa tra i 18 a 34 anni che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania. I giovani Neet di cui al punto 1 oltre ai requisiti anagrafici, devono possedere anche i seguenti requisiti:
essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n. 26 del 28/03/2019);
non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.
I giovani non Neet di cui al punto 2 oltre ai requisiti anagrafici di cui sopra, devono possedere anche i seguenti requisiti:
essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n 26 del 28/03/2019);
essere residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione beneficiarie dell’Asse I bis1 .
COME ISCRIVERSI?
Gli interessati dovranno:
Recarsi presso l'Accademia Liliana Paduano ( meglio se in possesso dell’attestazione da parte del centro dell’impiego di “SOGGETTO NEET, non NEET”). In sede bisogna: firmare la liberatoria per il trattamento dei dati personali, e contestualmente fornire una copia del documento di identità, del codice fiscale, recapiti telefonici ed indirizzo di posta elettronica, nonchè di residenza.
Iscriversi al CPI, se non si è già iscritti, effettuando la DID (dichiarazione di disponibilità)
Attivare lo SPID
Iscriversi al sito www.cliclavorocampania.it tramite Apl (agenzia per il lavoro) o il centro per l'impiego di appartenenza.
CAUSE DI ESCLUSIONE:
Raggiunge una percentuale di assenza pari al 5% (30 ore) del monte ore complessivo (600 ore)che risulti già maturata a seguito dell’erogazione del 10% (60 ore) del percorso formativo;
Raggiunge una percentuale di assenza pari al 10% (60 ore) del monte ore complessivo (600 ore)che risulti già maturata a seguito dell’erogazione del 20% (120 ore) del percorso formativo.
PARTECIPAZIONE AL CORSO + TIROCINIO
Una volta terminato il corso, i partecipanti potranno svolgere un Tirocino Retribuito presso strutture Beauty & Wellness convenzionate con l'Accademia Liliana Paduano.
In presenza
20
20 Set 2023
360 ore
5 giorni settimana (lun - ven)
ORARIO: 14.00 - 18.00