CORSO DI TATUAGGIO ARTISTICO E PIERCING RICONOSCIUTO DALLA REGIONE CAMPANIA
Corso di Tatuaggio Artistico e Piercing riconosciuto dalla Regione Campania
 
Il percorso formativo, della durata di 500 ore, è articolato in diversi moduli, che vanno dalle conoscenze storico e culturali delle tecniche del tatuaggio e del piercing, all’apprendimento di tutte le norme igienico sanitarie richieste dalla normativa vigente in materia, alle competenze tecniche nell’utilizzo corretto degli strumenti e i prodotti necessari, a quelle di esecuzione pratica.

Il corso ha l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche del tatuaggio e di garantire a ciascun allievo, al termine del percorso di studi, una propria identità artistica supportata da un consistente portfolio personale e un immediato inserimento nel mondo del lavoro.
 
Attestato


Al termine del corso, sarà consegnato un attestato professionale riconosciuto dalla Regione Campania e spendibile in tutta Europa, che abilita, secondo la normativa vigente, alla professione di tatuatore e piercer per operare presso centri autorizzati o diventare titolari di uno studio proprio.
 

Sbocchi Occupazionali

Inserimento lavorativo presso studi di tattoo & piercing o apertura di un proprio tattoo studio.

 

Codice di accreditamento Regione Campania: 02096/09/11.
 
STRUTTURA DEL CORSO - MATERIE PRATICHE 70% + MATERIE TEORICHE 30%
Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente. Normativa sulla privacy. Procedure per l’acquisizione del consenso informato sia sulle pratiche utilizzate che su eventuali rischi e reazioni allergiche.
 
 
Programma Didattico
 

Tatuaggio artistico (Docente Gianluca Catalano)

  • Storia del tatuaggio;

  • Storia delle apparecchiature per tatuaggio;
  • Macchinette, tipologia e settaggio;
  • Tatuaggi (stili, culture...);
  • Assemblaggio macchinette;
  • Tipi di aghi;
  • Preparazione postazione di lavoro;
  • Come si esegue un tatuaggio;
  • Linee, colorazione e sfumature;
  • Come organizzare un tattooshop.  
Piercing (Docente Gianluca Catalano)
  • Cenni storici;
  • Il piercing ai giorni nostri;
  • Materiali e strumenti;
  • Gioielli e metalli;
  • Tipologie di piercing;
  • Cenni di anatomia;
  • Valutazione della parte da forare;
  • Postura operatore e cliente;
  • Detersione, disinfezione e sterilizzazione;
  • Abbigliamento e norme igieniche operatore;
  • Come si eseguono le tipologie di piercing;
  • Psicologia del cliente.
Disegno artistico (Docente Luca Zecconi)
  • La luce e la percezione visiva
  • Studio del tratto e delle forme
  • Il colore
  • Illusioni ottiche e movimento nel disegno
  • Esercitazioni grafiche
  • Il disegno 3D
  • Studio della composizione

Stili di Tatuaggio (Docente Gianluca Catalano)
Tatuaggio Realistico, Tatuaggio Chicano, Tatuaggio Trash Polka, Tatuaggio Giapponese, Tatuaggio Ornamentale, Tatuaggio Polinesiano e Maori, Tatuaggio Tribale, Tatuaggio Watercolour, Tatuaggio Minimal, Tatuaggio Cartoon, Tatuaggio Old School, Tatuaggio Neo Traditional.

FOCUS REALISTICO docente Miriam Zamparelli
FOCUS TRADITIONAL docente Antonio Caiafa
FOCUS TECNICA NEW SCHOOL docente Davide Passarelli 
 
ALTRE MATERIE TEORICHE
  • Chimica delle sostanze;
  • Dermatologia e anatomia;
  • Infettivologia, virologia e igiene;
  • Accoglienza;
  • Marketing & Social Media;
  • Normativa del settore;
  • Inglese.
Costi
 
OP.  CON NOLEGGIO ATTREZZATURA : € 2.000,00 + quota iscrizione € 250,00 + quota esame € 250,00 + € 1250,00 KIT
Il kit verrà dato in dotazione solo in aula in COMODATO D'USO al costo di € 250,00. Se si vuole acquistare il kit utilizzato durante il corso l' allievo deve pagare una differenza di €1.000,00
 
MODALITÀ DI PAGAMENTO OP.  CON NOLEGGIO ATTREZZATURA
a) INTERNE SENZA FINANZIARIA
1.  Pagamento rateale 10 rate da € 225,00 (+ € 250,00 quota iscrizione da pagare al momento dell'iscrizione e € 250,00 quota esame da pagare al momento dell'esame) 
2. Pagamento in un'unica soluzione € 2.000,00 invece di € 2.250,00 (+ € 250,00 quota iscrizione da pagare al momento dell'iscrizione e € 250,00 quota esame da pagare al momento dell'esame) 
 
b) CON FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK O BANCA SELLA
Esempio Rateizzo* da
1 a 60 rate esempio  60 RATE DA 39€ AL MESE,
48 rate da 47 €
24 rate da 88€
*PAGAMENTO RATEALE CON FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK O BANCA SELLA
I finanziamenti sono possibili da 1 a 60 rate mensili, l'importo della rata cambia in base ai tassi odierni applicati al momento della pratica TAEG E TAN sono comunicati in fase di preventivo.
 
OP.  CON ACQUISTO ATTREZZATURA: CORSO € 2.000,00 + KIT E ATTREZZATURA  € 1.250,00 + quota iscrizione € 250,00 + quota esame € 250,00
 
MODALITÀ DI PAGAMENTO OP.  CON ACQUISTO ATTREZZATURA
a) INTERNE SENZA FINANZIARIA
1.  Pagamento rateale 10 rate da € 325,00 oppure 12 rate da € 270,00 (+ € 250,00 quota iscrizione da pagare al momento dell'iscrizione e € 250,00 quota esame da pagare al momento dell'esame) 
2. Pagamento tutto insieme in una unica soluzione € 2.925,00,00 invece di € 3.250,00 (+ € 250,00 quota iscrizione da pagare al momento dell'iscrizione e € 250,00 quota esame da pagare al momento dell'esame) 
 
b) CON FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK O BANCA SELLA
Esempio Rateizzo* da
1 a 60 rate esempio  60 RATE DA 59€ AL MESE,
48 rate da 71 €
24 rate da 145€
*PAGAMENTO RATEALE CON FINANZIAMENTO DEUTSCHE BANK O BANCA SELLA
I finanziamenti sono possibili da 1 a 60 rate mensili, l'importo della rata cambia in base ai tassi odierni applicati al momento della pratica TAEG E TAN sono comunicati in fase di preventivo.
  • c
  • 16
  • 20 Set 2023
  • 500 ore
  • Martedì' - Mercoledì - Venerdì
    Dalle 9:00 alle 13:00 oppure dalle 14.00 alle 18.00
  • Gianluca Catalano, Myriam Zamparelli, Davide Passarelli, Luca Zecconi, Antonio Caiafa, Claudia Correro, Giugliano Lia, Dario Paduano, Di Gioia Irene
  • 3.500€